

Il Sole in Te
LORENA PROIETTI
Dopo aver percorso sentieri musicali dal jazz alla lirica, nel luglio 2021 esce con un disco in veste di cantautrice che riassume la ricerca degli ultimi anni: Il sole in te.
Disponibile su tutte le piattaforme online.
​
Lorena Proietti voce, Danielle di Majo sax soprano e flauto traverso, Enrico Cresci chitarre, Bruno Zoia contrabbasso e Umberto Vitiello percussioni.
​
​
![]() Castel Sant'AngeloLyric Jazz Project Lorena Proietti soprano Gegè Albanese pianoforte Stefano Cesare contrabbasso | ![]() Castel Sant'Angelo RomaLyric Jazz Project Lorena Proietti soprano Gegè Albanese pianoforte Stefano Cesare contrabbasso | ![]() Castel Sant'Angelo in RomaLyric Jazz Project Lorena Proietti soprano Gegè Albanese pianoforte Stefano Cesare contrabbasso | ![]() Concerto per Eximia FormaLyric Jazz Project | ![]() Istituto Cervantes - Sala degli SpecchiLyric Jazz Project |
---|---|---|---|---|
![]() Jazz all'OperaLorena Proietti soprano Riccardo Biseo pianoforte | ![]() Jazz all'OperaLorena Proietti soprano Riccardo Biseo pianoforte | ![]() Concerto Museo Etrusco Villa Giulia Roma | ![]() Acustico Club RomaLorena Proietti Quintetto con Danielle di Majo, Enrico Cresci, Bruno Zoia e Umberto Vitiello | ![]() Lorena Proietti QuintettoLorena Proietti voce, Danielle di Majo sax soprano, Enrico Cresci chitarra, Bruno Zoia Contrabbasso, Umberto Vitiello percussioni |
![]() Teatro dell'OrologioConcerto con prosa "Ne vale la pena" scritto cantato e interpretato da Lorena Proietti con la regia di Paolo Vanacore in quintetto Jazz | ![]() Teatro dell'Orologio_editedConcerto con prosa "Ne vale la pena" scritto cantato e interpretato da Lorena Proietti con la regia di Paolo Vanacore in quintetto Jazz | ![]() Teatro Teatro dell'OrologioConcerto con prosa "Ne vale la pena" scritto cantato e interpretato da Lorena Proietti con la regia di Paolo Vanacore in quintetto Jazz | ![]() in studio 2 MilanoDurante la registrazione di Sofia | ![]() in studio 1 Milano |
![]() Work in progressSala registrazione La strada - Roma | ![]() Lorena Proietti QuintettoFinito di registrare! | ![]() Lorena Proietti QuintetFinito di registrare!! |

Lorena Proietti
arte e musica
Trasmettere emozioni.
Un colore, una forma, una sinergia espressa da tratti veloci, risvegliano sopite risorse interiori che cambiano per un istante il piano di realtà.
Le percezioni si muovono su canali invisibili, occorre entrare in contatto con la coscienza per comprendere ciò che sta accadendo sul piano fisico e mentale.
La consapevolezza ci permetterà di scegliere su quale vibrazione restare sintonizzati.”
​
Lorena Proietti Tomada vive e lavora a Roma.
Ha iniziato a dipingere giovanissima, ha esplorato varie tecniche tra cui la pittura su porcellana e l’uso della argilla e per comprendere meglio il significato profondo di materiali e strumenti ha conseguito un master in artiterapie ed espressione creativa.
I colori, le sfumature e la ricerca delle emozioni che possono produrre la porta ad avvicinarsi ad un nuovo linguaggio espressivo fatto di suoni, cromatismi e atmosfere: la musica.
La voce è il suo strumento. Ha percorso i suoi sentieri spaziando dalla musica leggera al jazz poi, dopo anni di studi classici, al repertorio da soprano lirico con esperienze di teatro e concerti di musica da camera.
Ha alternato jazz e lirica in un lavoro di ricerca con l’obiettivo di unire le due forme espressive in un linguaggio comune che le rappresenti nella loro unicità e nel 2005 ha fondato il Lyric Jazz Project con il quale presenta un repertorio che sintetizza e fonde i due stili musicali.
In questi ultimi anni ha imparato sempre meglio ad ascoltarsi, ha affinato la tecnica pittorica e ha dato spazio a brani originali scritti in diversi momenti della sua vita e che oggi, racchiusi nel nuovo CD dal titolo "Il Sole in Te", propone in quintetto .
​
“La vera passione nasce dal profondo e si muove per sentieri sconosciuti. Rimanerne lontani è impensabile e coltivarla è l’unica soluzione per sentirsi interi.
Un raggio di luce improvviso, una emozione o il percepire qualcosa che va oltre le immagini che i nostri occhi colgono, possono muovere il desiderio di fermare quell’istante. Gli attimi si susseguono prendendo vita e ritmo tra forme e colori, tra spazio e respiro, luci e ombre, ricerca e Amore.
Amo intensamente i colori, la loro espressività, la carica emotiva, l’energia, le vibrazioni che riescono a trasmettere e la luce che ne permette il manifestarsi.
Il messaggio della luce e dei colori è immediato, arriva direttamente all’anima, come quello della musica, perché è da quel luogo che è stato generato”.